bibliografia

Fonti: M. Sanudo, Itinerario di terraferma (1483), Padova 1847; J. Burchardus, Diarium (1483-1506), Parigi 1883-1885; F. Albertini, Opusculum de mirabilibus novae et veteris urbis, Roma 1510; M. Fetti, Itinerarium urbis Romae (1518), Roma 1925; Anonimo Gaddiano o Magliabechiano, Il codice dell’Anonimo Magliabechiano (1546), Berlino 1892 e Firenze 1893; G. Vasari, Le vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani da Cimabue insino a’ giorni nostri, Firenze 1550 e 1568; A. Labacco, Libro appartenente all’architettura di A. L., Roma 1552; T. Alfarano, De basilicae vaticanae antiquissima et nova structura, Roma 1571-1576; A. Lomazzo, Trattato dell’arte della pittura, scultura e architettura, Milano 1584; Id., Idea del tempio della pittura, Milano 1590; F. Bonanni, Templi Vaticani Historia, Roma 1696; S. De’ Conti, Le storie de’ suoi tempi dal 1475 al 1510, Roma 1883.


Opere di carattere generale: F. Malaguzzi Valeri, La corte di Ludovico il Moro, Milano 1913-1915; Id., Bramante, Roma 1924; A. Bruschi, Bramante, Bari 1969, 1973, 2003; F. Sangiorgi, Bramante hastrubaldino: documenti per una biografa bramantesca, Urbino-Fermignano 1970; F. Borsi, S. Borsi, Bramante, Milano 1989; C. Vecce, Donato Bramante. Sonetti e altri scritti, Roma 1995; Bramante e la sua cerchia a Milano e in Lombardia (1480-1500), a cura di L. Patetta, Milano-Ginevra 2001; Donato Bramante. Ricerche, proposte, riletture, a cura di F. P. Di Teodoro, Urbino 2001; L. Patetta, Bramante architetto e pittore, Milano 2009.
L’attività pittorica: W. Suida, Bramante pittore e il Bramantino, Milano 1953; C. Alberici, L’incisione Prevedari, Milano 1978, pp. 37-55; G. Mulazzani, Il tema iconografco dell’incisione Prevedari, Milano 1978, pp. 67-71; G. Mulazzani, G. A. Dell’Acqua, Bramante pittore e il Bramantino, Milano 1978; G. Sironi, Gli affreschi di Donato d’Angelo detto il Bramante alla Pinacoteca di Brera di Milano: chi ne fu il committente?, in “Archivio Storico Lombardo”, 1978, pp. 199-207; C. Alberici, Notizie inedite su Bernardino Prevedari, Milano 1980, pp. 37-44; G. Mora, Bramante. Uomini d’arme, catalogo generale Accademia di Brera, Milano 1988-1989, pp. 121-130; S. Borsi, Bramante e Urbino. Il problema della formazione, Roma 1996;

Le architetture: J. S. Ackerman, The Cortile del Belvedere, Città del Vaticano 1954; AA. VV., Studi bramanteschi (1970), Roma 1974; H. Günther, Bramantes Tempietto: die Memorialanlage der Kreuzigung Petri in San Pietro in Montorio, Monaco 1973; A. Bruschi, Pareri sul tiburio del duomo di Milano. Bramante, in Scritti rinascimentali di architettura, Milano 1978, pp. 319-386; R. Schofeld, Bramante studies: the Milanese Period, Londra 1979; H. Günther, Werke Bramantes in Spiegel einer Gruppe von Zeichnungen der Uffzien in Florenz, in “Münchner Jahrbuch der bildenden Kunst”, 33, 1982, pp. 77-108; A. Bruschi, Santa Maria delle Grazie, Milano 1983; L. Patetta, Bramante e la trasformazione della basilica di Sant’Ambrogio a Milano, in “Bollettino d’arte”, 21, 1983, pp. 49-74; H. Günther, La nascita di Roma moderna. Urbanistica del Rinascimento a Roma (1986), Roma 1989, pp. 381-346; A. Bruschi, Problemi del San Pietro bramantesco, in Saggi in onore di G. De Angelis d’Ossat, Roma 1987, pp. 273-292; Id., Edifci privati di Bramante a Roma: Palazzo Castellesi, Palazzo Caprini, in “Palladio”, 4, 1989, pp. 5-44; F. Lemerle, Y. Pauwels, Du bon usage de la frise dorique. Bramante, Raphael et les ordres, in “Mélanges de l’école française de Rome”, 110, 1998, pp. 687-702; C. L. Frommel, L. Giordano, R. Schofeld, Bramante milanese e l’architettura del Rinascimento lombardo, Venezia 2002; C. L. Frommel, Architettura alla corte papale del Rinascimento, Milano 2003; E. Rossetti, L’incompiuto palazzo del Castellano Filippo Eustachi in porta Vercellina (1485-1489), in “Archivio Storico Lombardo”, 131-132, 2005-2006, pp. 431-461; C. L. Frommel, Architettura e committenza da Alberti a Bramante, Firenze 2006; E. Rossetti, Ritratti di baroni in città e vedute urbane in campagna. Un inventario inedito di Gaspare Antonio Visconti (1499), in Id., Squarci di interni. Inventari milanesi per il Rinascimento, Milano 2012, pp. 70-101; R. Schofeld, Bramante dopo Malaguzzi Valeri, in “Arte Lombarda”, 1, 2013.

REFERENZE FOTOGRAFICHE
Tutte le immagini appartengono all’Archivio Giunti, a eccezione di: p. 4 (© Angèle Dequier / RMN- Réunion des Musées Nationaux / distr. Alinari); p 5 (© Bridgeman Images / Archivi Alinari); pp. 14, 16, 20, 21a (© G. Cigolini / DeA Picture Library conc. in licenza ad Alinari); copertina, pp. 18, 32, 34 (Foto Scala, Firenze); pp. 19, 27, 41 (© Archivi Alinari, Firenze); p. 21b (Foto Scala, Firenze, foto Mauro Ranzani); p. 22 (© Shutterstok / Phant); pp. 30, 36, 39a, 43a, 47 (© 2014 Foto Scala su conc. MIBAC); p. 35 (© Robert van der Hilst / Corbis); p. 39b (Foto Jörg P. Anders © 2014 Foto Scala, Firenze / BPK Bildagentur für Kunst, Kuktur und Gesichte, Berlin); p. 40 (DeA Picture Library conc. in licenza ad Alinari).

Art e Dossier
Inserto redazionale allegato al n. 317 Gennaio 2015
Direttore responsabile Claudio Pescio

Pubblicazione periodica Reg. Cancell. Trib. Firenze n. 3384 del 22.11.1985

Iva assolta dall’editore a norma dell’articolo 74 lett. c - DPR 633 del 26.10.72

BRAMANTE
BRAMANTE
Stefano Borsi
La presente pubblicazione è dedicata a Bramante (1444-1514). In sommario: Il soggiorno in Lombardia; Altre imprese pittoriche e influenza sulla pittura lombarda; Architetto a Milano; Gli anni romani; Un incarico prestigioso: il cortile del Belvedere; Il tempio massimo: il progetto di San Pietro. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.