BIBLIOGRAFIA

G.P. Lomazzo, Trattato dell’arte della pittura, scoltura et architettura (Milano 1584), in G.P. Lomazzo, Scritti sulle arti, a cura di R.P. Ciardi, II, Firenze 1974, pp. 7-631; L. Parigi, Pittori musicisti, in “La rassegna musicale”, XIII, 3, 1940, pp. 147-159; P. Wescher, The «Idea» in Giuseppe Arcimboldo’s Art, in “Magazine of Art”, Washington, gennaio 1950; B. Geiger, I dipinti ghiribizzosi di Giuseppe Arcimboldi. Pittore illusionista del Cinquecento (1527-1593), Firenze 1954; L. Levi, L’Arcimboldi musicista, in B. Geiger 1954, cit., pp. 89-94; F.C. Legrand e F. Sluys, Arcimboldo et les Arcimboldesques, Aalter 1955; E. Battisti, Il concetto di imitazione nel Cinquecento dai Veneziani a Caravaggio, in “Commentari”, VII, 1956, pp. 249-262; S. Alfons, Giuseppe Arcimboldo, Malmö 1957; G. R. Hocke, Die Welt als labyrinth, Reinbek 1957; F. Würtemberger, Der Manierismus, Vienna 1962; A. Hauser, Der Manierismus, Monaco di Baviera 1964; C. Pirina, L’Arcimboldi non ghiribizzoso, in “Commentari”, XV, I-II, 1964, pp. 77- 81; M. Bachtin, L’opera di Rabelais e la cultura popolare: riso, carnevale e festa nella tradizione medievale e rinascimentale (Mosca 1965), trad. it. Torino 1979; P. Preiss, Giuseppe Arcimboldo, Praga 1967; Th. Da Costa Kaufmann, Arcimboldo au Louvre, in “Revue du Louvre”, 5/6, 1977, pp. 337-342; A.P. de Mandiargues, Arcimboldo le merveilleux, Parigi 1977 (trad. ingl. Arcimboldo the Marvelous, New York 1978); L. Veronesi, Proposta per una ricerca sui rapporti fra suono e colore, Milano 1977; R. Barthes, Rhétoriqueur et Magicien, in C. Ferrari, Arcimboldo, Milano 1978, pp. 13-68; Th. Da Costa Kaufmann, Variations on the Imperial Theme in the Age of Maximilian II and Rudolf II, New York 1978; C. Ferrari, Arcimboldo, l’inventore di grilli e chimere, in “Data”, 32, 1978, pp. 10-15; F. Porzio, L’universo illusorio di Arcimboldi, Milano 1979; A. B. Caswell, The Pythagoreanism of Arcimboldo, in “The Journal of Aesthetics and Art Criticism”, XXXIX, 2, 1980, pp. 155-161; M. Tiella, La ricostruzione dell’archicembalo di Nicola Vicentino (1555). Primi risultati della sperimentazione di uno strumento cromatico-enarmonico, in “Strumenti e musica”, XXXIII, 2, 1980, pp. 206-208; A. Beyer, Arcimboldo Figurinen. Kostüme und Entwürfe für höfische Feste, Francoforte 1983; C. Casati, Arcimboldi, pittore milanese, in “Archivio Storico Lombardo”, XII, 1885, pp.86-94; A. W. G. Posèq, The Hieroglyphic Mode of Arcimboldo’s Imagery, in “Hebrew University Studies in Literature and the Arts”, XIII, 2, 1985, pp. 202-213; T. Tornitore, Giuseppe Arcimboldi e il suo presunto clavicembalo oculare, in “Revue des Études Italiennes”, XXXI, 1-4, 1985, pp. 58-77; W. Kriegeskorte, Arcimboldo, Colonia 1986; M. Calvesi, Le fonti dell’Arcimboldi e il verde sogno di Polifilo, in Arcimboldi e l’arte delle meraviglie, Firenze 1987, pp. 38-51; Effetto Arcimboldo. Trasformazioni del volto nel sedicesimo e nel ventesimo secolo, catalogo della mostra (Venezia, Palazzo Grassi, 15 febbraio - 31 maggio 1987), a cura di Y. David, Milano 1987; T. Tornitore, Musica per occhi, in Effetto Arcimboldo 1987, cit., pp. 345-356; G. Berra, Allegoria e mitologia nella pittura dell’Arcimboldi: la “Flora” e il “Vertunno” nei versi di un libretto sconosciuto di rime, in “Acme”, XLI, II, 1988, pp. 11-39; Th. Da Costa Kaufmann, Le opere di Arcimboldo a Monza e la carriera iniziale dell’artista, in “Studi monzesi”, 3, luglio-agosto 1988, pp. 5-17; F. Makes, Enzymatic Consolidation of the Portrait of Rudolf II as “Vertumnus” by Giuseppe Arcimboldo with a New Multi-Enzyme Preparation Isolated from Antarctic Krill (Euphausia superba), Göteborg 1988; T. Tornitore, Scambi di sensi. Preistorie delle sinestesie (sec. XV-XVII), Torino 1988; D. Freedberg, Il potere delle immagini (Chicago 1989), trad. it. Torino 1993; R. S. Miller, Gli affreschi cinquecenteschi: Giuseppe Arcimboldo, Giuseppe Meda e Giovan Battista della Rovere detto il Fiammenghino, in Monza. Il Duomo nella storia e nell’arte, a cura di R. Conti, Milano 1989, pp. 216-230; W. Kriegeskorte, Giuseppe Arcimboldo 1527-1593: pittore illusionista del manierismo, Colonia 1990; G. Maiorino, The Portrait of Eccentricity: Arcimboldo and the Mannerist Grotesque, Londra 1991; L. Conigliello, L’altra faccia di Arcimboldo, in “Paragone. Arte”, 43, 1992 (n.s. 509-511), 34-35, pp. 44-50; G. Olmi, L’inventario del mondo. Catalogazione della natura e luoghi del sapere nell’età moderna, Bologna 1992; F. Porzio, Fonti carnevalesche del naturalismo nel Cinquecento milanese: alcune ipotesi su Giuseppe Arcimboldi, in “Arte Lombarda” (numero monografico), 1993, 2-3-4, 105-107, pp. 37-42; G. Berra, Un autoritratto cartaceo di Giuseppe Arcimboldi, in “Arte Lombarda”, 1996, pp. 56-62; D. Craig, The Life and Works of Arcimboldo, New York 1996; G. Berra, Arcimboldi, le “teste caricate“ leonardesche e le “grillerie” dell’Accademia della Val di Blenio, in Rabisch. Il grottesco nell’arte del Cinquecento. L’Accademia della Val di Blenio, Lomazzo e l’ambiente milanese, catalogo della mostra (Lugano, Museo cantonale d’arte, 28 marzo - 21 giugno 1998), a cura di G. Bora, M. Kahn-Rossi e F. Porzio, Milano 1998, pp. 57-68; F. Pavan, “ha prodotto ne’ suoi colori l’ottava”. Arcimboldo e la musica, in “Solchi”, II, 1, 1998, pp. 26-31; L. Tongiorgi Tomasi, L’illustrazione naturalistica: tecnica e invenzione, in Natura- Cultura. L’interpretazione del mondo fisico nei testi e nelle immagini, atti del convegno internazionale di studi, a cura di G. Olmi, L. Tongiorgi Tomasi, A. Zanca, Firenze 2000; N. Schneider, The Portrait, Colonia 2002; R. Barthes, Arcimboldo, Milano 2005; M. Cordioli, I Fantastici del Fantastico. Se son rose… sfioriranno. La pittura anticlassica dell’Arcimboldi, in “Pittura antica”, II, 10, 2006, pp. 53-63; Th. Da Costa Kaufmann, The Artificial and the Natural: Arcimboldo and the Origins of Still Life, in The Artificial and the Natural. An Evolving Polarity, a cura di B. Bensaude-Vincent, W.R. Newman, Cambridge (Mass.)-Londra 2007, pp. 149-184; E. Ferri, Rodolfo II. Un imperatore nella Praga dell’arte, della scienza e dell’alchimia, Milano 2007; A. Beyer, “… il gran pittore Giuseppe Arcimboldi”. La costruzione della fama di Arcimboldo, in Arcimboldo 1526-1593, catalogo della mostra (Parigi, Musée du Luxembourg, 15 settembre 2007 - 13 gennaio 2008; Vienna, Kunsthistorisches Museum, 12 febbraio - 1° giugno 2008), a cura di S. Ferino-Padgen, Milano 2008, pp. 25-31; G. Cavalli-Björkman, Ritratti anamorfici e teste reversibili, in Arcimboldo 1526- 1593, catalogo della mostra, cit., pp. 119-123; L. De Girolami Cheney, Giuseppe Arcimboldo, New York 2008; S. Ferino-Pagden, Arcimboldo 1526-1593, catalogo della mostra, cit.; F. Kirchweger, Fra arte e natura: Arcimboldo e il mondo delle Kunstkammern, ivi, pp. 189-194; S. Leydi, Giuseppe Arcimboldo a Milano: documenti e ipotesi, ivi, pp. 37-52; Ph. Morel, Le teste composte di Arcimboldo, le grottesche e l’estetica del paradosso, ivi, pp. 221-231; E. Oy-Marra, Mimesis und “phantasia”: Arcimboldo und die Beurteilung der Imaginatio in der italienischen Kunstliteratur des 16. Jahrunderts, in Signatur und Phantastik in den schönen Künsten und in den Kulturwissen-schaften der frühen Neuzeit, a cura di M. Zenck, T. Becker, R. Woebs, con la collaborazione di M. Jüngling, Monaco 2008, pp. 99-122; K. Schütz, Arte e cultura alla corte dell’Imperatore Massimiliano II, in Arcimboldo 1526-1593, catalogo della mostra, cit., pp. 73-80; I. Slama, M. Strolz, Osservazioni sulla tecnica pittorica di Arcimboldo e del suo entourage, ivi, pp. 283-295; M. Staudinger, Arcimboldo e Ulisse Aldrovandi, ivi, pp. 113-117; A. Giuntini, Le vibrazioni del grottesco tra Manierismo e contemporaneità: Arcimboldo versus HR Giger, tesi di laurea magistrale, Università degli studi di Pisa, a.a. 2008-2009; Th. Da Costa Kaufmann, Arcimboldo. Visual Jokes, Natural History and Still-Life Painting, Chicago-Londra 2009; D. Gamboni, Voir double: théorie de l’image et méthodologie de l’interprétation, in Une image peut en cacher une autre; Arcimboldo, Dalí, Raetz, catalogo della mostra (Parigi, Grand Palais, Galeries Nationales, 8 aprile - 6 giugno 2009), a cura di J.-H. Martin, Parigi 2009, pp. XV-XXV; AA.VV., Arcimboldo, 1526-1593: Nature and Fantasy / Arcimboldo. Artista milanese tra Leonardo e Caravaggio, catalogo della mostra (Washington, National Gallery of Art, 19 settembre 2010 - 9 gennaio 2011; Milano, Palazzo reale, 10 febbraio - 22 maggio 2011), a cura di S. Ferino- Pagden, Milano 2010-2011; S. Ferino-Pagden, “… e massime con le invenzioni e capricci, ne’ quale egli è unico al mondo”. Il rebus Arcimboldo, ivi, pp. 153-219; G. Berra, L’Arcimboldo “c’huom forma d’ogni cosa”: capricci pittorici, elogi letterari e scherzi poetici nella Milano di fine Cinquecento, ivi, pp. 283-313; Id., Ut musica pictura: l’Arcimboldo e la ricerca delle “musicali consonanze dentro i colori”, ivi, pp. 349-359; AA.VV., Arcimboldo, catalogo della mostra (Roma, Gallerie nazionali di arte antica di Palazzo Barberini, 20 ottobre 2017 - 11 febbraio 2018), a cura di S. Ferino-Pagden, Milano 2017.


REFERENZE FOTOGRAFICHE
© Mario Merz, René Magritte, by SIAE 2019. © Salvador Dalí, Gala-Salvador Dalí Foundation, by SIAE 2019. © Association Marcel Duchamp, by SIAE 2019. Tutte le immagini appartengono all’Archivio Giunti, a eccezione di: p. 9 (© Wikimedia Commons); p. 27 (foto Hans Thorwid/Nationalmuseum 2005); p. 33 (© Bridgeman Images); p. 34 (cortesia National Gallery of Art, Washington); p. 39 (© Raffaello Bencini/Archivi Alinari, Firenze); p. 40a (© DeA Picture Library/Archivi Alinari, Firenze); p. 40b (© 1990, Photo Scala, Firenze); p. 41b (© BAMSphoto/Scala, Firenze); p. 43 (© Jacques Faujour/ RMN/Archivi Alinari, Firenze); p. 44 (© dpa picture alliance archive/Alamy/IPA); p. 45 (cortesia Fondazione Sandretto Re Rebaudengo/foto Paolo Saglia); p. 46 (© Kübra Karaçizmeli); p. 47 (foto Paolo Gioli).

L’editore si dichiara disponibile a regolare le spettanze per quelle immagini di cui non sia stato possibile reperire la fonte.

Art e Dossier
Inserto redazionale
allegato al n. 369
Ottobre 2019

Direttore responsabile
Claudio Pescio

Pubblicazione periodica
Reg. Cancell. Trib.
Firenze n. 3384
del 22.11.1985
Iva assolta dall’editore
a norma dell’articolo
74 lett. c - DPR 633
del 26.10.72

www.giunti.it
www.artedossier.it

Acquisto dossier:
Tel 055-5062424
dal lunedì al venerdì
orario cont. 9.00-18.00
posta@artedossier.it

Acquisto online
www.giuntialpunto.it
© 2019
Giunti Editore S.p.A.
Firenze - Milano

ARCIMBOLDO
ARCIMBOLDO
Mauro Zanchi
A trentadue anni dalla pubblicazione del primo dossier Arcimboldi (ormai esauritissimo) abbiamo deciso di dedicare all’artista lombardo un dossier totalmente nuovo. Giuseppe Arcimboldo, detto Arcimboldi (Milano 1526-1593), colto rampollo di una famiglia aristocratica, lavora ai cartoni per le vetrate del duomo della sua città natale, poi a un affresco nel duomo di Monza e inizia a interessarsi di soggetti rari e bizzarri. Nel 1562 è chiamato a Vienna, dove lavora per il futuro imperatore Massimiliano I d’Asburgo, e poi a Praga, col suo successore Rodolfo II, cultore di alchimia e appassionato collezionista. Tra le poche opere di Arcimboldi giunte fino a noi spiccano le celeberrime “teste composte”, volti e ritratti allegorici costituiti da accostamenti di elementi vegetali, oggettuali, animali. Fu anche regista e organizzatore di apparati per feste e spettacoli. La sua cultura parte dall’immaginario mostruoso del Medioevo e dalle teste caricaturali di Leonardo, repertorio che trasferisce nel pieno del gusto manieristico europeo del Cinquecento