QUADRO CRONOLOGICO

AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI SITUAZIONISMO
Il 2 giugno si svolge in Italia il referendum istituzionale fra monarchia e repubblica (con la vittoria di quest’ultima) e viene eletta l’Assemblea costituente.
1946 Nascita del lettrismo. Si forma attorno alla figura “mistica” di Isidore Isou e affronta diverse discipline tra cui il cinema, la poesia, la pittura, l’economia, la politica e la matematica. Intorno al 1950 facevano parte del movimento i poeti e pittori Maurice Lemaître, Jacques Spacagna, Roland Sabatier, Altagor, Gabriel Pomerand, Roberto Altmann, il giovanissimo Debord, Jean-Louis Brau, Gil J. Wolman e François Dufrêne.
Nasce a Milano il Movimento per l’arte concreta (MAC), costituito da Attanasio Soldati, Gillo Dorfles, Bruno Munari e Gianni Monet. 1948 Nascita del movimento CoBrA a Parigi dal sodalizio di Christian Dotremont del Surréalisme révolutionnaire, Asger Jorn di Host e Constant del Gruppo sperimentale olandese. Il nome deriva dalle lettere iniziali delle tre città di origine dei suoi elementi di spicco: Copenaghen, Bruxelles e Amsterdam. L’arte del movimento CoBrA si può considerare come un’espressione di vitalità collettiva e diretta nel nome della sperimentazione. Nascita del movimento Reflex. La rivista “Reflex” era di stampo eclettico, con studi sulla cultura popolare ed elaborazioni teoriche della sua piattaforma sperimentale. Constant Nieuwenhuys (1920-2005), in opposizione alla standardizzazione del movimento De Stijl, crea questo movimento in nome della sperimentazione insieme a Corneille, Appel e altri.
Eisenhower viene eletto presidente degli Stati Uniti. Nasce il termine “Action Painting” in relazione alla pittura di Pollock, Kline, Tobey. Prima personale di Warhol (disegni) alla Hugo Gallery di New York. Personale di Pollock allo Studio Facchetti di Parigi. Michel Tapié scrive Un art autre. Harold Rosenberg pubblica su “Art News” American Action Painters. 1952 Debord, Wolman e altri giovani appartenenti al lettrismo decidono di sabotare la conferenza stampa a Parigi di Charlie Chaplin (considerato invece inattaccabile dai lettristi per la sua creatività immensa) e questo gesto è l’occasione della scissione dalla compagine di Isou, insieme a Wolman, Bernstein e Dahou. L’Internazionale lettrista si fonda sulla sperimentazione e sulla ricerca di modi di vita nuovi, per una trasformazione della vita quotidiana.
Rassegna internazionale dell’Industrial Design e I Congresso internazionale dell’Industrial Design alla X Triennale di Milano. 1954 Nascita del Movimento per un Bauhaus immaginista (M.I.B.I.). Dall’ormai disciolto CoBrA convergono diversi artisti tra cui Appel, Alechinsky, e alla prima manifestazione del M.I.B.I., prendono parte i Nucleari, Fontana, Corneille, Matta, Koenig e altri. La mostra, ordinata da Tullio Mazzotti d’Albisola e allestita da Joe Colombo, viene poi presentata alla X Triennale di Milano con il titolo di Incontro internazionale della ceramica.
New York: Solomon R. Guggenheim Museum di Frank Lloyd Wright e Seagram Building di Mies van der Rohe. A Kassel (Germania) si inaugura la prima edizione di Documenta. In Francia, a Ronchamp, Le Corbusier completa la realizzazione della cappella di Notre-Dame-du-Haut. 1955 Creazione del Laboratorio di esperienze immaginiste del M.I.B.I. Dopo una lunga corrispondenza tra Enrico Baj del Movimento nucleare e Asger Jorn, nasce il M.I.B.I (Movimento internazionale per un Bauhaus Immaginista) per lottare contro la tendenza funzionalista dettata dal nuovo elemento di spicco del Bauhaus, Max Bill.
Con un’opera del pittore Richard Hamilton, ha origine in Gran Bretagna (per poi diffondersi pienamente negli anni Sessanta negli Stati Uniti) la Pop Art. Gio Ponti: Grattacielo Pirelli a Milano. 1956 Primo Congresso mondiale degli artisti liberi ad Alba, in Piemonte. Il 29 settembre del 1955 nasce “Il primo laboratorio di esperienze immaginiste del M.I.B.I.”, con atto di fondazione firmato da Gallizio, Jorn e il giovane pittore torinese Piero Simondo. Questo primo nucleo si articola così intorno alla concezione sociale di artista di Jorn, al metodo e alla sensibilità verso i problemi della scienza di Simondo (studente di Filosofia), e alla figura eclettica di Gallizio.
Allan Kaprow usa il termine “happening” col quale indica azioni artistiche multidisciplinari. 1957 Nasce a Cosio d’Arroscia (vicino a Imperia) l’Internazionale situazionista con la partecipazione dei delegati del M.I.B.I. Gallizio, Jorn, Simondo, Olmo e Verrone, dell’Internazionale lettrista Debord e Bernstein e di Rumney del Comitato psicogeografico di Londra.
Rivolta di Fidel Castro a Cuba contro il governo Batista. A New York, alla galleria di Sidney Janis, seconda personale di Rothko cui viene anche commissionato un ciclo murale per il ristorante Four Seasons nel Seagram Building di New York. 1958 Esce il Rapport di Debord, testo fondamentale per i futuri sviluppi dell’organizzazione; anche i tedeschi del gruppo SPUR si uniscono alla compagine situazionista; alla galleria Notizie di Torino, la prima manifestazione pubblica della “pittura industriale” di Pinot Gallizio; esce il primo numero della rivista “Internationale Situationniste”.
Castro al potere a Cuba. A New York si inaugura il Solomon R. Guggenheim Museum nell’edificio di Frank Lloyd Wright. Alla Reuben Gallery di New York, Allan Kaprow mette in scena i suoi famosi 18 Happenings in 6 Parts. Quelli tra il 1959 e il 1963 sono poi gli anni d’oro del Living Theatre newyorkese (fondato alla fine degli anni Quaranta dal pittore espressionista Julian Beck e dall’attrice Judith Malina), che propone una recitazione basata sull’improvvisazione, sulla corporeità e sulla complicità degli spettatori nell’azione scenica. 1959 Presentazione di La caverna dell’antimateria di Pinot Gallizio alla galleria Drouin a Parigi e, sempre nella capitale francese, mostra delle Peintures modifiées di Jorn alla galleria Rive Gauche; esce New Babylon di Constant e Mémoires di Debord; preparazione per la manifestazione situazionista dell’Urbanisme Unitaire allo Stedelijk Museum di Amsterdam che si sarebbe dovuta tenere nel 1960 ma alla fine per problemi tecnici fu annullata.
John F. Kennedy viene eletto presidente degli Stati Uniti. Indipendenza del Congo dal Belgio. Alla Phillips Collection di Washington è allestita la prima Rothko Room, costituita da quattro dipinti tutt’oggi visibili nel loro contesto originale. A Parigi, il critico Pierre Restany pubblica il primo manifesto del Nouveau réalisme; tra gli artisti del nuovo movimento: Yves Klein, Jean Tinguely, Daniel Spoerri, Christo. Piero Manzoni fissa le sue impronte su gusci d’uovo e “tavole d’accertamento”; mentre l’anno seguente, il 1961, firma un corpo nudo trasformandolo nella sua prima Scultura vivente. Prime manifestazioni della cosiddetta Scuola di piazza del Popolo (Schifano, Kounellis, Uncini, Festa, Angeli). 1960 Espulsione di Pinot Gallizio e del gruppo SPUR (inizio delle esclusioni). Inizia il periodo di epurazione dall’organizzazione di tutte le personalità artistiche con il fine di una creazione di un movimento di critica socio-politica coerente.
Costruzione del Muro di Berlino. George Maciunas dà avvio al movimento Fluxus con una serie di serate alla AG Gallery di New York, a cui partecipano, tra gli altri, John Cage, La Monte Young, George Brecht, Allan Kaprow e Yoko Ono. Si afferma in Italia la Poesia visiva. Muore Sironi. 1961 Dimissioni di Nash (fratello di Jorn) ed espulsione della sezione scandinava con conseguente nascita della “Drakabygget”, la II Internazionale situazionista. L’intenzione è di non cadere nell’elaborazione di uno «spettacolo del rifiuto», che forse attirerebbe un più facile consenso della massa, ma un «rifiuto dello spettacolo» come afferma Vaneigem.
Il presidente Kennedy è assassinato a Dallas. Diffusione del movimento statunitense della Pop Art che avrà una sua prima consacrazione alla Biennale di Venezia dell’anno seguente (Warhol, suo esponente di punta, fonda ora la sua Factory). Tredici distorsioni per televisioni elettroniche di Nam June Paik è il primo esempio di Video Art. 1963 L’Internazionale situazionista organizza in Danimarca la manifestazione Distruzione di R.S.G. 6 curata da Martin. Nel periodo successivo alla manifestazione, carri armati tedeschi sostenuti dalla Nato entrano nel territorio danese. Martin e i situazionisti si schierano con gli abitanti per protestare. Poco dopo una misteriosa bomba scoppia in casa di Martin, che viene arrestato.
Prima personale di Newman in un museo: The Station of the Cross al Solomon R. Guggenheim di New York. 1966 A Strasburgo alcuni studenti informano i situazionisti che alcuni loro compagni, in contrasto con il sindacato studentesco, si sono affiliati a un’associazione studentesca locale. A questo punto i situazionisti consigliano di redigere un testo in cui viene spiegato il motivo di tale dissidio. Viene pubblicato il testo con l’aiuto di Khayati che in realtà lo scrive e più volte lo sottopone all’approvazione degli studenti. A questo punto esplode lo scandalo e l’Internazionale situazionista viene duramente criticata a livello mediatico.
Israele sconfigge l’Egitto nella guerra dei Sei giorni. Nasce il termine “Arte concettuale”. Sviluppatasi negli Stati Uniti, si è poi declinata autonomamente nei vari paesi portando, in Italia, a sperimentazioni sfociate nell’Arte povera. Primi esempi di Land Art. 1967 Pubblicazione del saggio di Vaneigem, Trattato di saper vivere ad uso delle giovani generazioni e dell’opera di Debord La società dello spettacolo. Opere che avranno molto successo durante il periodo del Maggio Sessantotto.
Richard Nixon è eletto presidente degli Stati Uniti. Vengono assassinati Martin Luther King e Robert Kennedy, fratello di John. L’armata sovietica invade la Cecoslovacchia e pone fine alla Primavera di Praga. Esplode negli Stati Uniti e in Europa il movimento di contestazione giovanile (di particolare rottura il cosiddetto Maggio francese), che porta avanti una dura protesta politica e socio-culturale, estendendosi al mondo operaio. La XXXV Biennale di Venezia viene fortemente contestata. Da New York, si diffonde e afferma l’ipperrealismo. Muore Duchamp. 1968
(gennaio-14 maggio)
Da gennaio a marzo 1968 un gruppo di studenti di Nanterre trova un accordo mediante le idee dell’Internazionale sistuazionista: nasce così il gruppo degli Enragés di Nanterre; il 3 maggio arriva la repressione da parte del Consiglio universitario e la Facoltà di Nanterre viene chiusa; ciò porta alla diffusione della protesta nel Quartiere latino a Parigi; il 10 maggio vengono innalzate nel Quartiere latino sessanta barricate, che resistono per oltre otto ore; i situazionisti partecipano in rue Gay-Lussac. Anche la popolazione interviene a favore degli studenti, vista la repressione violenta della polizia. Il governo ritira le forze dell’ordine e fa riaprire l’università; il 13 maggio i sindacati indicono uno sciopero che a Parigi raccoglie un milione di dimostranti; il 14 maggio gli operai della Sud-Aviation di Nantes occupano la fabbrica.

1968
(dal 15 maggio)
I situazionisti si uniscono agli “estremisti” di Nanterre e nasce il Comitato Enragés-Internazionale situazionista che dal giorno 15 controlla il Comitato di occupazione della Sorbona; il 16 maggio il Comitato Enragés-Internazionale situazionista chiama i lavoratori all’occupazione di tutte le fabbriche di Francia e invita alla nascita di Consigli operai. Nello stabilimento della Renault-Billancourt, gli operai fanno sciopero; questo si propaga in tutto il paese coinvolgendo undici milioni di lavoratori; il 27 maggio i lavoratori respingono gli Accordi di Grenelle che prevedevano alcuni aumenti salariali in cambio di una rapida ripresa del lavoro; il 29 maggio il Pcf e il sindacato Cgt chiedono un “governo popolare”; il 30 maggio il presidente De Gaulle comunica che non rinuncerà mai al potere anche se si arrivasse a una guerra civile. L’esercito circonda Parigi. La borghesia, dalla Concorde all’Étoile, manifesta il suo appoggio allo Stato; nel mese di giugno il movimento si ritira, anche se il giorno 14 vede ancora un milione di scioperanti. Quasi ovunque il lavoro riprende e i situazionisti più compromessi si autoesiliano a Bruxelles.
Al Museum of Modern Art di New York si apre la mostra Information, dedicata all’Arte concettuale. Muoiono Barnett Newman e Rothko (suicida). 1970 Tra quest’anno e il successivo, esclusione degli ultimi membri: Beaulieu, Riesel, Sébastiani e Viénet. Il situazionista italiano Sanguinetti raggiunge l’ormai solo Debord.
Nixon di nuovo presidente negli Stati Uniti, ma lo scandalo Watergate porta al suo impeachment. Sensazionale ritrovamento dei Bronzi di Riace, due statue greche del V secolo a.C. 1972 Pubblicazione dell’ultimo testo situazionista, La véritable scission dans l’Internationale di Sanguinetti e Debord.
Reagan è rieletto presidente degli Stati Uniti. Alla Biennale di Venezia, sezione di videoinstallazioni e videotape. Viene messo in commercio il computer Macintosh della Apple. 1984 Il produttore Gérard Lebovici,amico e sostenitore di Debord,viene trovato morto il 7 marzonel sedile anteriore dellasua auto nel seminterrato delparcheggio dell’avenue Foch aParigi. Si appura che era statoucciso il 5 marzo da quattro proiettilisparati alla nuca. Mai statitrovati i colpevoli dell’omicidio.Guy Debord, intimorito da questofatto, scappa da Parigi perandare a Bellevue-la-Montagne,un paesino nell’Alta Loira.
In Francia, François Mitterrand è rieletto presidente della repubblica. Fine della guerra tra Iran e Iraq, iniziata nel 1980. Inaugurazione della piramide del Louvre. 1988 Escono i Commentari alla società dello spettacolo di Debord. La lettura della società si fa molto più pessimistica rispetto alla Società dello spettacolo.
In Italia Silvio Berlusconi scende in campo e vince le elezioni politiche. Nelson Mandela presidente del Sud Africa. 1994 Suicidio di Guy Debord, a Bellevue-la-Montagne, con un colpo di fucile.

SITUAZIONISMO
SITUAZIONISMO
Ugo Nespolo
Uno dei movimenti di avanguardia più singolari e multiformi del XX secolo è il situazionismo. Meno noto di altri esperimenti creativi del secondo dopoguerra, è stato tuttavia molto più influente di altri sul pensiero contemporaneo. Nato in Italia, in Liguria, nel 1957, da un gruppo di artisti, pensatori e letterati di estrazione anarco-marxista, durò circa un quindicennio tra fratture e segmentazioni, ed ebbe come componente più nota quella del gruppo Co.Br.A. Tra i suoi più attivi propagandisti il filosofo e sociologo francese Guy Debord, il pittore danese Asger Jorn e Giuseppe “Pinot” Gallizio, langhigiano, inventore della “pittura industriale”, che aprì la strada ai monocromi e ai movimenti di superamento dell’Informale. Il situazionismo non presenta “capolavori”: incide direttamente sulle “situazioni”, appunto, esistenziali, influenzando il Sessantotto e molti degli estremismi del tempo in cerca di nuove strade espressive.