Grandi mostre. 1
Tomás Saraceno a Firenze
È possibile immaginare una nuova era geologica dove possiamo rivendicare il diritto a respirare senza sostanze nocive, dove l’aria diventa realmente un bene collettivo e dove l’uomo non sia più elemento centrale ma parte di un tutto? Per Tomás Saraceno, sì.
E ce lo dimostra con le installazioni esposte a Palazzo Strozzi, qui illustrate dal direttore della nota istituzione fiorentina.
Arturo Galansino
Con il nostro movimento nell’aria diventiamo comparse del teatro di ombre
ART E DOSSIER N. 377
GIUGNO 2020