Studi e riscoperte. 2
Jacques Coeur

L’ALCHIMISTA E LA SUA DIMORA FILOSOFALE

Amministratore delle finanze di Carlo VII di Francia, Jacques Coeur fu improvvisamente accusato di lesa maestà e finì per perdere tutti i suoi beni.
Tra questi l’imponente residenza a Bourges, ricca di elementi decorativi che rimandano a un’affascinante simbologia rintracciabile in noti trattati alchemici.

Daniele Trucco

Il periodo compreso fra il 1429 e il 1453 fu per la Francia denso di avvenimenti storicamente molto importanti. In particolar modo la ristretta area geografica delimitata dal quadrilatero formato dalle città di Bourges, Troyes, Parigi e Blois fu spettatrice di guerre, riconciliazioni, transiti di re e di personaggi destinati a lasciare un segno indelebile nei secoli successivi.
È proprio in tale contesto che si profila la figura di uno dei maggiori economi reali di Francia: Jacques Coeur (1400?-1456?).
Nato da una famiglia di commercianti Jacques Coeur, prosegue inizialmente questa attività e fonda nel 1430 una società di prodotti e mercanzie destinate al re Carlo VII e al delfino (Luigi XI)(1). La potenza sviluppata da Coeur nei dieci anni successivi sarà tale da permettergli decisioni anche sul piano politico oltreché, naturalmente, su quello economico: la sua flotta mercantile è poderosa; i suoi traffici si estendono fino a Bruges; possiede miniere di piombo
argentifero vicino a Lione, una molazza per la carta nella regione del Rodano, seterie a Firenze, saline e fabbriche d’armi a Tours e Bourges. Ottiene importanti favori perfino dal papa: il figlio Jean verrà eletto arcivescovo di Bourges nonostante abbia solo sedici anni!


Le immagini riprodotte in questo articolo riguardano il palazzo Jacques-Coeur, costruito a partire dal 1443 nel quartiere di Sainte-Chapelle a Bourges.

ART E DOSSIER N. 375

APRILE 2020

Giunti Editore

VERSIONE DIGITALE

2.99€

Accedi o registrati
Cover GIAD21_FL306A

ALTRE CONFIGURAZIONI DISPONIBILI

Unlimited Arte+

44.99€

258 Volumi

Provalo per 15 giorni!

9.99€

256 Volumi

ALTRI FORMATI E SERVIZI