Architettura per l'arte


UN MUSEO
IN AZIONE

di Aldo Colonetti

Inaugurata a giugno scorso una nuova sezione del Museo dell’Acropoli di Atene con i resti di un antico quartiere.
Una realtà espositiva in movimento, che mantiene intatta la sua identità

I musei nascono in un determinato momento storico, ma non possono essere statici rispetto alle nuove scoperte, ai nuovi linguaggi teorici e tecnologici che via via la ricerca offre rispetto alla conoscenza del passato. Anche uno dei più importanti musei archeologici al mondo, quello dell’Acropoli di Atene, disegnato da Bernard Tschumi e inaugurato esattamente dieci anni fa, non resta “impassibile” nei confronti delle nuove scoperte, ottenute dagli stessi scavi (ad Atene, si sa, non finiscono mai), che portano a trasformare gli spazi espositivi esistenti, concepiti senza rigidità, capaci quindi di adeguarsi a esigenze non programmate e di accogliere, nel rispetto dell’architettura iniziale, sempre ulteriori opere.
Il nuovo museo, progettato da Tschumi in collaborazione con Michalis Fotiadis, situato ai piedi della collina, a poche centinaia di metri dal Partenone, in modo tale che la visione dell’Acropoli sia sempre presente e centrale durante il percorso espositivo – grazie a una serie di vetrate che consentono di essere allo stesso livello delle opere esterne –, nel mese di giugno di quest’anno è stato ampliato con un’area espositiva di più di quattromila metri quadrati. L’area ha incorporato i risultati di un grande scavo che mostra i resti di un antico quartiere ateniese «per la maggior parte di epoca romana e bizantina con alcuni resti dell’Atene classica», come afferma il direttore del museo, Dimitris Pantermalis.
La superficie totale del museo è di venticinquemila metri quadrati, di cui quattordicimila destinati agli spazi museali veri e propri, a cui ora si aggiunge la nuova sezione, senza che tutto questo abbia provocato uno stravolgimento identitario e compositivo dell’intero intervento architettonico del 2009.
Dal Parc de la Villette di Parigi del 1983 al Kyoto Center del 1990, al Centro culturale di Bordeaux (2010), Tschumi ha sempre privilegiato l’esperienza dello spazio come il risultato del movimento, per cui l’architettura e soprattutto un museo è «da porre in corrispondenza agli eventi, per cui è l’azione a qualificare lo spazio espositivo e contemporaneamente è lo spazio disegnato a qualificare e quindi determinare l’agire in esso».


Il Museo dell’Acropoli di Atene disegnato da Bernard Tschumi e inaugurato nel 2009.


L’esterno e una sala espositiva della collezione permanente.

Non è soltanto una riflessione metodologica, di carattere filosofico; rappresenta il punto di partenza di una visione “aperta” dell’architettura che, per definizione disciplinare, è statica, quasi immobile nella sua “ieraticità” simbolica.
Una recentissima visita al museo ha messo in evidenza il concetto di un luogo, certamente straordinario per la raccolta delle opere, ma unico nel suo genere perché, soprattutto nella sala del Partenone, al terzo piano, è possibile ammirare, contemporaneamente, l’esposizione completa delle decorazioni scultoree in marmo e, a circa trecento metri di distanza, l’Acropoli nella sua “storicità” reale. Il tutto fruibile anche attraverso una sorta di cannocchiale che avvicina l’architettura originale del Partenone con la ricostruzione realizzata nel museo, come se fosse un’opera unica.
Oggi il programma espositivo del museo è arricchito dai resti della città di Atene, venuti alla luce durante i lavori del 2009 per la costruzione dell’edificio, e dalla sezione realizzata quest’anno. Lo scavo archeologico sui resti di Atene è stato reso visibile grazie a grandi aperture e sotto i pavimenti di vetro, all’entrata del museo. Grazie agli scavi compiuti in occasione del nuovo intervento di Tschumi è possibile invece passeggiare tra i resti di un quartiere dell’antica Atene, creando così un percorso singolare tra passato e presente. Un percorso mai passivo e in grado di far percepire al visitatore, protagonista all’interno di spazi tridimensionali, le origini storiche e il contesto contemporaneo di una città le cui radici sono rintracciabili in un pensero unico e irripetibile. Immaginiamo facilmente Platone che cammina, tra un simposio e l’altro, come se fosse presente tra noi.


Uno scavo archeologico.


veduta esterna


sala espositiva della collezione permanente del museo.


sala espositiva della collezione permanente del museo.

In breve:

Museo dell’Acropoli
Atene
www.theacropolismuseum.gr

ART E DOSSIER N. 371
ART E DOSSIER N. 371
DICEMBRE 2019
In questo numero: L'ANNO CHE VERRA'. Le celebrazioni di Raffaello. CURIOSITA' ICONOGRAFICHE. Un occhio ci guarda dal cielo. MAGONZA. Una capitale per molti imperi. IN MOSTRA Training Humans a Milano; Betye Saar a New York; Blake a Londra; Da Artemisia a Hackert a Caserta; De Hooch a Delft; Maes all'Aja; Giulio Romano a Mantova; La collezione Alana a Parigi.Direttore: Philippe Daverio