ARTNEWS

GIUGNO 2018

ARTBASEL

BASILEA (SVIZZERA

Da 14 al 17 giugno torna l’annuale appuntamento di Art Basel, barometro del mercato del contemporaneo. Da tutti i continenti arrivano galleristi, case d’asta, collezionisti, direttori di musei, giornalisti ed editori, e molti appassionati di arte contemporanea. Quest’anno gli espositori sono duecentonovantuno, a rappresentare oltre quattrocento artisti di tutto il mondo (in foto, Monica De Cardenas Alex Katz, Table 4, 1960, Milano, Galleria Monica De Cardenas). Previsti anche conferenze, eventi e mostre non solo negli spazi consueti della Fiera, grazie a istituzioni culturali e musei della città svizzera e dei dintorni. Fra le inziative in programma, “Parcours Night”, che vivacizza le serate di Münsterplatz, nel cuore della città, con performance live, e una serie di installazioni che fanno rifettere sul ruolo delle città e del suo rapporto con gli abitanti, realizzate dagli artisti Lara Almarcegui, Isabel Lewis, Santiago Cirugeda. Info: www.artbasel.com/basel



BIENNALE DI ARCHITETTURA

VENEZIA

La sedicesima Biennale Architettura si svolge come di consueto fra i Giardini, l’Arsenale, e molti altri luoghi in laguna, dal 26 maggio al 25 novembre. Le curatrici, le dublinesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara, hanno scelto come titolo della rassegna Free Space, a sottolineare generosità, umanità, qualità dello spazio, concetti sui quali si focalizza l’architettura del nostro tempo. Le potenzialità e la bellezza dell’architettura saranno esemplificate, nei diversi padiglioni, con esempi, proposte, elementi - finiti oppure no - che ne sintetizzano le qualità essenziali: modulazione, ricchezza e materialità delle superfici, orchestrazione e disposizione in sequenza del movimento. Fra i molti eventi collaterali di portata internazionale: Across Chinese Cities - The Community; Borghi of Italy. No(F)ArtQuake; Unintended Architecture, e la mostra Primal Sonic Visions del sound artist americano Bill Fontana (in foto, Desert Soundigs Abu Dhabi), a Ca’ Foscari Esposizioni (26 maggio - 16 settembre). Info: www.labiennale. org/it/architettura/2018



TRA FOTOGRAFIA E ARTE CONTEMPORANEA

MILANO

Fino al 30 giugno prosegue la tredicesima edizione di Photofestival, kermesse sulla fotografia d’autore promossa da AIF, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging. Non solo a Milano ma anche a Pavia e Legnano, musei, gallerie, palazzi storici, biblioteche, librerie, ospitano numerose mostre di professionisti e fotografi emergenti. Info: www.milanophotofestival.it All’evento si affianca, dal 4 al 6 giugno, Milano Photoweek: invito, promosso dal Comune, ad accostarsi alla fotografia grazie al racconto di fotografi più o meno celebri su reportage di guerra, fotografia di moda, architettura. Info: www.photoweekmilano.it Infine, dal 6 al 10 giugno, Through the Black Mirror è il tema della prima edizione di Paratissima su fotografia (in foto, Carlo Mollino, Ritratto con maschera, 1938) e arte contemporanea. Info: www.paratissima.it/paratissima-milano/



ART E DOSSIER N. 355
ART E DOSSIER N. 355
GIUGNO 2018
In questo numero: PHILIPPE DAVERIO Quando l'arte annuncia le rivoluzioni: i primi sintomi del Sessantotto. SAVE ITALY Il sito di Casignana in Calabria. IN MOSTRA Franco Fontana a Bergamo, Black & White a Düsseldorf, Abscondita a Bassano, Cassatt a Parigi.Direttore: Philippe Daverio