IL CACCIATORE DI NUVOLE
In un dipinto di Anselm Kiefer del 1997 intitolato The Renowned Ordersof the Night, una figura supina sembra offrirsi all’immensità notturna che le si spalanca sopra.
Uno dei numerosi studi realizzati da Constable sul tema. Quasi tutti riportano data e ora di esecuzione, insieme alle condizioni meteorologiche del momento, alla direzione dei venti, e a tutte le annotazioni scientifiche che i suoi studi specifici potevano consentirgli.
Per la forte presenza del paesaggio che fa da sfondo al racconto biblico, il quadro fu considerato un modello per i pittori che un secolo e mezzo più tardi ne fecero un genere autonomo.
Ancora uno dei temi prediletti da Constable. Prima dell’opera definitiva, il pittore eseguiva, sempre a olio, varie prove sul soggetto.
CONSTABLE
Giuliano Serafini
La pittura del periodo romantico è rappresentata soprattutto dal paesaggio,e in questo genere i più attivi furono senza dubbio gli inglesi. Tra questi ultimia eccellere, oltre a Turner, era John Constable (East Bergholt 1776 - Londra1837). Viveva nella campagna del Suffolk, non aveva quindi che da guardarsiintorno per trovare quel rapporto stretto con la natura – fatta di cieli, boschi,fiumi – che rappresentava per quella generazione di artisti la chiave diaccesso al livello più alto dell’atto creativo. L’accesso alla Royal Academy gliconsentì poi di allargare le sue fonti di ispirazione alla tradizione del passato,soprattutto francese e olandese. Il suo approccio non era solo sentimentale,tutt’altro, era molto incline a pensare al suo lavoro come a un’indaginescientifica, della quale fanno fede soprattutto le innumerevoli, dettagliateraffigurazioni di nuvole di ogni tipo.