PROVE DI ROMANTICISMO
Al periodo di Brighton, dove l’artista, come si è detto, vivrà quattro anni tra il 1823 e il 1827, risale anche una delle più felici e originali interpretazioni di Constable del fenomeno atmosferico.
Dipinto unico nella produzione di Constable per sintesi espressiva e irruenza gestuale, il quadro ha fatto parlare anche di un’inconscia influenza di Turner.
Singolare dipinto ad acquerello dove il celebre sito preistorico viene risolto come un aggregato di volumi primari levitanti nello spazio.
La materia pittorica è di altissima resa, come lo sono le varianti cromatiche e la scioltezza della pennellata. L’identificazione sentimentale di Constable con il paesaggio appare assoluta.
CONSTABLE
Giuliano Serafini
La pittura del periodo romantico è rappresentata soprattutto dal paesaggio,e in questo genere i più attivi furono senza dubbio gli inglesi. Tra questi ultimia eccellere, oltre a Turner, era John Constable (East Bergholt 1776 - Londra1837). Viveva nella campagna del Suffolk, non aveva quindi che da guardarsiintorno per trovare quel rapporto stretto con la natura – fatta di cieli, boschi,fiumi – che rappresentava per quella generazione di artisti la chiave diaccesso al livello più alto dell’atto creativo. L’accesso alla Royal Academy gliconsentì poi di allargare le sue fonti di ispirazione alla tradizione del passato,soprattutto francese e olandese. Il suo approccio non era solo sentimentale,tutt’altro, era molto incline a pensare al suo lavoro come a un’indaginescientifica, della quale fanno fede soprattutto le innumerevoli, dettagliateraffigurazioni di nuvole di ogni tipo.